
Trieste, 6 febbraio 2025 – Discipline scientifiche, tecnologiche, ingegneristiche e matematiche: alzi la mano chi le teme! In realtà sono molto più divertenti e accessibili di quanto si pensi, e proprio a questo è dedicata la Settimana STEM, promossa dal Ministero dell’Università e della Ricerca. In questa occasione, domenica 9 febbraio l’Immaginario Scientifico di Trieste propone un’attività che permette di entrare nel mondo delle tecnologie elettroniche e sperimentarne i molteplici usi.
Si tratta della seconda edizione di questa iniziativa del Minsitero, che vuole stimolare la curiosità e la passione per le materie scientifiche nelle giovani generazioni, in ottica di crescita formativa e occupazionale.
Così, nell’Officina del museo, i visitatori interessati (da 9 anni in su) potranno mettere le mani su schede elettroniche, materiali, strumenti e prototipi, per scoprire le tante sfaccettature delle discipline scientifiche e tecnologiche, e soprattutto le loro potenzialità.
L’attività si svolge alle 11.00 al mattino e alle 16.00 nel pomeriggio. Rientra nel biglietto al museo e non prevede la prenotazione.
Informazioni: www.immaginarioscientifico.it
