Mondo Insieme –  Anno scolastico all’estero

Vivi un’esperienza indimenticabile nel Paese dei tuoi sogni: uno scambio culturale all’estero ti permetterà di condividere la quotidianità di una famiglia ospitante, frequentare una scuola locale ed immergerti nella cultura e nello stile di vita del Paese prescelto.

Partecipare ad un programma culturale per un anno, un semestre, un quadrimestre o un trimestre scolastico sarà un’esperienza determinante per la tua vita: vivrai un percorso unico ed emozionante, conoscerai meglio te stesso, acquisirai una più ampia maturità e sperimenterai nuove situazioni che nessun libro o scuola potranno mai insegnarti.

IL PROGRAMMA

In qualità di Exchange Student vivrai un’esperienza formativa unica, alla scoperta di te stesso e degli altri, in un nuovo tessuto sociale. Il cuore del programma è lo scambio culturale, che ruota intorno a tre elementi:

  • vivere nel Paese dei tuoi sogni, del quale conoscere le tradizioni, gli usi e i costumi;
  • condividere la tua quotidianità insieme ad una famiglia desiderosa di ospitarti, che ti accoglierà come un figlio e non come un ospite;
  • frequentare una scuola locale, pubblica o privata, che ti darà modo di conoscere i nuovi amici, imparare un nuovo metodo di studio e confrontarti con una realtà scolastica diversa dalla tua.

Far parte di uno scambio culturale significa, allo stesso tempo, dare e ricevere: riceverai tanto dal Paese che ti ospita e, contemporaneamente, potrai condividere la tua cultura con la tua famiglia, la tua scuola e la comunità nella quale ti inserirai. Sarai infatti ambasciatore del tuo Paese, consapevole che essere un Exchange Student è un vero privilegio.

Un Exchange Student è uno studente con una marcia in più, che sceglie di confrontarsi con una nuova realtà con entusiasmo e apertura; è colui che tornerà a casa – al termine del programma – con un bagaglio di esperienze che porterà con sé per tutta la vita e che non avrà più confini.

LA FAMIGLIA

Le famiglie ospitanti vengono selezionate dai partners esteri di Mondo Insieme, secondo i criteri stabiliti dal programma e dai governi locali. La selezione mira a comprendere e valutare motivazioni e disponibilità delle famiglie ospitanti. Le famiglie candidate incontrano, nella propria casa, i rappresentanti locali dei nostri partners, forniscono valide referenze e partecipano a riunioni di orientamento prima di accogliere gli studenti internazionali.

La maggior parte delle famiglie ospita a titolo del tutto gratuito, ad eccezione dei programmi Choice Plus e Scuola Privata, e di alcune destinazioni specifiche (Regno Unito, Irlanda, Sudafrica) dove è previsto un rimborso spese. La tua famiglia ospitante ti accoglierà come un figlio, e si aspetterà da te un comportamento premuroso, collaborativo, flessibile e maturo.

LA SCUOLA

Indipendentemente dalla tua destinazione, la scuola rappresenterà un elemento fondamentale della tua esperienza, un luogo di incontro e di scambio molto importante, che ti permetterà di integrarti nel Paese ospitante e vivere come un adolescente locale.

La scuola sarà sicuramente diversa rispetto a quella italiana, il tuo obiettivo sarà quello di trovare nuovi spunti per crescere, imparare e maturare, lasciandoti coinvolgere dalle varie attività proposte. Sono molti i sistemi scolastici che, oltre a garantire un’ottima preparazione accademica, danno grande importanza alle materie artistiche, agli sport e alle attività promosse dai più svariati club. Ogni sistema ha i propri ritmi, discipline e caratteristiche specifiche per quanto riguarda le relazioni interpersonali, ad esempio tra professori e alunni.

In Italia il Ministero della Pubblica Istruzione sostiene e riconosce il periodo di studio svolto all’estero in base a specifiche disposizioni di legge (aggiornate con la nota Prot. 843 del 10 Aprile 2013 del MIUR). Al termine della tua esperienza, quindi, potrai continuare gli studi regolarmente, sostenendo eventuali prove integrative, in base alla decisione del tuo consiglio di classe. Per questo motivo è molto importante concordare preventivamente, con il Preside e i tuoi professori, le modalità relative al tuo rientro nella scuola italiana.

Il MIUR ha inoltre emesso una circolare con chiarimenti interpretativi riguardo all’attività di Alternanza Scuola – Lavoro per gli studenti che svolgono un periodo di studio all’estero.
Il punto 7 della circolare afferma che “”l’esperienza all’estero dello studente, in una famiglia e in una scuola diverse dalle proprie, contribuisce a sviluppare competenze di tipo trasversale, oltre a quelle più specifiche legate alle discipline. Imparare a leggere e a utilizzare altri codici, saper riconoscere regole e principi diversi, imparare ad orientarsi al di fuori del proprio ambiente umano e sociale utilizzando ‘le mappe’ di una cultura altra esigono un impegno che va ben oltre quello richiesto dalla frequenza di un normale anno di studio

Visiata il sito: https://www.mondoinsieme.it/programmi-di-viaggio/anno-scolastico-all-estero/

Mondo Insieme

Condividi