
Il corso consente di acquisire le competenze basilari necessarie per allestire il cantiere di lavoro, predisponendo spazi, materiali e attrezzature, per eseguire l’installazione di impianti elettrici ad uso civile sulla base delle indicazioni del progetto esecutivo e/o del committente e per svolgere la manutenzione ordinaria, straordinaria e programmata degli stessi.
La partecipazione all’operazione richiede il possesso dei seguenti prerequisiti:
- conoscenza della lingua italiana di livello A2 del quadro comune europeo per l’apprendimento delle lingue;
- competenze logico‐matematiche di base.
Obiettivi:
Al suo interno si acquisiranno le conoscenze e competenze per:
INSTALLAZIONE DI IMPIANTI ELETTRICI CIVILI;
ALLESTIMENTO E AVANZAMENTO CANTIERE;
MANUTENZIONE DI IMPIANTI ELETTRICI;
VERIFICA DEGLI IMPIANTI ELETTRICI ED ELETTRONICI.
Contenuti:
Contenuti del corso:
- disegno tecnico;
- tecnologia degli impianti elettrici;
- allestimento e avanzamento cantiere;
- installazione dell’impianto elettrico;
- manutenzione dell’impianto elettrico;
- verifica degli impianti.
Il corso comprende inoltre i moduli sulla ricerca attiva del lavoro, sull’accompagnamento al lavoro, sul valore dei dati, sulla sostenibilità ambientale e green transition e sulla sicurezza generale e specifica.
Al termine del corso sarà rilasciato un attestato di frequenza dalla Regione FVG.
Requisiti Obbligatori:
- Residente od elettivamente domiciliato/a sul territorio regionale;
Note:
Le persone occupate possono rivolgersi direttamente all’ente organizzatore, presso i recapiti indicati qui sotto:
sede ENFAP FVG di Trieste, via San Francesco 25 – tel. 040 3789431 – segreteria.ts@enfap.fvg.it
sede ENFAP FVG di Gorizia, via dei Cappuccini 19 – tel. 0481 533148 – segreteria.go@enfap.fvg.it
sede ENFAP FVG di Monfalcone, via Timavo 50 – tel 0481 790334 – segreteria.mf@enfap.fvg.it
Le persone disoccupate possono accedere ai corsi del programma PIAZZA GOL rivolgendosi al Centro per l’impiego.