
Hai un po’ di tempo libero e non sai come trascorrerlo? Perché non provare un’esperienza di volontariato internazionale e coniugare la scoperta di nuove realtà e nuovi amici con un impegno concreto per gli altri? Mai sentito parlare di workcamps o campi di volontariato?
Per campo di volontariato (workcamp) si intende un’esperienza di volontariato a breve termine (generalmente non oltre le 3 settimane), dove i volontari sono chiamati a mettere a disposizione le proprio capacità o solo la propria manodopera. Le attività sono numerose: possono essere la ristrutturazione di edifici (scuole, ospedali, case), campi di scavi archeologici, ambientali ecc. La maggior parte dei campi vengono organizzati da associazioni o ong. Per avere un’idea di cosa sono i campi di volontariato guarda il video prodotto dal Eurodesk. Chi partecipa ai campi avrà l’opportunità di mettersi in gioco in un contesto internazionale e multiculturale.
Chi può partecipare
La maggior parte dei campi sono aperti a maggiorenni ma esistono anche dei campi per giovani under 18 e per famiglie. In generale non esistono limiti massimi di età, se non quando specificato nella descrizione del campo. Nella maggior parte dei campi è richiesta la conoscenza dell’inglese.
Quanto costa partecipare
Con una quota di iscrizione variabile a seconda del campo, si avrà garantito vitto e alloggio. Le spese di viaggio sono a carico del volontario.
Perchè partecipare a un campo
A seconda di quelle che sono le proprie aspirazioni, le proprie capacità ed il tempo che si ha a disposizione si può optare tra un campo di lavoro umanitario, un campo di volontariato ecologico o di volontariato per i beni culturali.
Perchè partecipare a un campo di volontariato:
un campo è un’esperienza formativa che ha tra i suoi scopi quello di arricchire i partecipanti;
è un’opera concreta di impegno civile;
- apre la mente e favorisce il dialogo;
- permette di scoprire le caratteristiche di altre culture;
- può essere alla base di nuove amicizie;
- è una buona occasione per praticare le lingue.
Associazioni italiane che organizzano campi in Italia e all’estero
- www.campidivolontariato.net (InformaGiovani ETS, Punto Locale Eurodesk);
- www.lunaria.org;
- www.sci-italia.it;
- www.iboitalia.org;
- www.legambiente.it.
Di seguito una serie di link di organizzazioni straniere che organizzano campi di lavoro in diversi paesi europei
Campi in Francia
www.emmausexperience.org/fr – Campi di conoscenza e solidarietà;
www.rempart.com – Campi di restaurazione del patrimonio e di archeologia.
Campi in Germania
www.wwf-jugend.de/camps – Campi ambientali con il WWF;
www.iayc.org Campi Internazionali di Astronomia (per volontari dai 16 ai 26 anni).
Campi nel Regno Unito
www.btcv.org – campi di conservazione ambientale;
www.waterways.org.uk/support/ways-to-get-involved/volunteer – Organizzazione che si occupa della restaurazione dei canali abbandonati.
www.nationaltrust.org.uk/workingholidays – Campi di ristrutturazione monumentale;
www.cat.org.uk/latest/volunteer/ – Campi di lavoro presso il Centre for Alternative Technology Canolfan;
www.ffestiniograilway.org.uk – Campi di lavoro di riparazione di locomotive;