
Domenica 26 marzo all’Immaginario Scientifico due studentesse dell’Associazione Italiana Studenti di Fisica di Trieste raccontano al pubblico il suono utilizzando gli exhibit del museo dedicati a questo fenomeno
Trieste, 23 marzo 2023 – Ogni giorno migliaia di suoni e rumori pervadono le nostre vite, di giorno e di notte, sulla terra o nell’acqua… ma cos’è effettivamente un suono? Domenica 26 marzo all’Immaginario Scientifico di Trieste (Magazzino 26) esploriamo questo fenomeno assieme a due studentesse dell’Associazione Italiana Studenti di Fisica.
Alle ore 11.30, alle 15.00 e alle 16.30 le visite al museo saranno arricchite da brevi momenti di approfondimento sulla fisica del suono: scopriremo come funziona l’eco, perché i bicchieri “suonano”, come si propaga il suono attraverso diversi materiali e cos’è il misterioso fonone…
Gli interventi rientrano nel biglietto d’ingresso al museo.
Non è necessaria la prenotazione.
……………………………………………………………………………………………………………………………..
L’Associazione Italiana Studenti di Fisica è un’associazione no-profit con finalità culturali nata nel 2014 con l’obiettivo di creare un network nazionale tra studenti di Fisica e promuovere la scienza e, in particolare, la Fisica. I suoi membri sono Comitati Locali e membri individuali, che si incontrano regolarmente in conferenze e iniziative di carattere locale, nazionale e internazionale.