Università degli Studi di Trieste – Trump, bus elettrici e trasporti alternativi

“Let’s change! Il clima sta cambiando. Parliamone” è un progetto promosso dal Dipartimento di Ingegneria e Architettura dell’Università di Trieste, finanziato nell’ambito dei Progetti di Ateneo di Impegno Pubblico e Sociale – Terza Missione. L’iniziativa, attiva tra il 2025 e il 2026, punta a creare occasioni di ascolto, informazione e dialogo con la cittadinanza sui temi legati agli impatti dei cambiamenti climatici e alle strategie per affrontarli in modo condiviso. Tra le attività previste, incontri pubblici, proiezioni e laboratori per coinvolgere la comunità locale con un linguaggio accessibile ed un approccio multidisciplinare.

Ad aprire il calendario degli eventi sarà l’incontro “Trump, bus elettrici e trasporti alternativi”, in programma il 3 settembre 2025 alle ore 18 al Caffè San Marco di Trieste, dedicato alle relazioni tra geopolitica, transizione energetica e mobilità sostenibile.

L’evento in breve
Sembrerà strano, ma gli squilibri geopolitici internazionali hanno a che fare con il fatto che i nuovi bus elettrici a Trieste sono di fabbricazione cinese, e più in generale con la transizione energetica. Il centro della questione ruota attorno a un gruppo di materie prime, come le “terre rare” o il “litio”, che tutti noi usiamo quotidianamente, spesso a nostra insaputa. Forse allora è meglio muoversi usando altri mezzi innovativi come l’ovovia? Anche in questo caso, però, è necessario che si rispettino alcune condizioni per evitare gravi ripercussioni. L’incontro vuole essere un modo per informarsi, con leggerezza, su questioni che riguardano tutti noi e il nostro futuro.

Relatori: Alois Bonifacio e Andrea Mio
Moderatrice: Simona Regina

Link: Let’s change! Il clima sta cambiando. Parliamone

Univers Studi Trieste - trump bus trasporti 2025

Condividi